non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I fiori dell'oblio. Il Servizio Ausiliario Femminile e le donne d'Italia: voci dimenticate della "guerra civile" di Floriana Lusetti, Silvia Luscia
Donne civili, Ausiliarie delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana, volontarie della Decima Mas e “Volpi Argentate” dei Servizi Speciali: furono moltissime - dall’inizio della “guerra civile” a ben oltre il termine del secondo conflitto mondiale - le donne uccise dalle brigate partigiane comuniste. Storie agghiaccianti, spesso sepolte dalla storiografia ufficiale o distorte dalla memorialistica resistenziale, che vengono riportate alla luce attraverso un lavoro minuzioso e imponente, capace di ricostruire fatti, nomi e aneddoti misconosciuti: una ricerca d’archivio senza precedenti - corredata da una vasta. Ore di dati e tabelle - che indaga un ambito delicato e divisivo con la precisa volontà di consegnare alla storia la narrazione di crimini orrendi e mai indagati, spesso perpetrati per odio e per vendetta. Un’indagine al “femminile” - arricchita dalla prefazione del Senatore Antonella Zedda e dalla postfazione dell’avvocato Luca Tadolini - che non vuole essere un banale atto di accusa o un provocatorio gesto di revisionismo, ma un chiaro e doveroso omaggio alla verità.| Autore | Floriana Lusetti |
| Autore | Silvia Luscia |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/11/2025 |
| EAN | 9791254622513 |
| Pagine | 390 |